
Cerca
Sicurezza
Uno spazio di informazione, analisi, approfondimenti e casi studio per Security Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati su ciò che avviene nel mondo della sicurezza fisica, delle tecnologie abilitanti, a partire dai sistemi di videosorveglianza, e delle normative su privacy e data protection.
LUMI4innovation è media partner di TSCAI-The Smart City Association Italy.
Nell’ultimo ventennio il continuo verificarsi di eventi criminali ha enfatizzato l’importanza della sicurezza fisica, ossia il complesso di misure e soluzioni tecnologiche che prevengono l’accesso a un luogo fisico o il comportamento inadeguato e/o pericoloso in determinati ambienti. Sia a livello privato che pubblico.

L’uso dei raggi UV contro il Covid-19: quali rischi per la salute?
A una certa lunghezza d’onda, i raggi UV hanno un effetto germicida e sono usati per sanificare ambienti e superfici. Ma attenzione a non sottovalutare i possibili rischi sulla salute.

Sistemi di tracciamento e app Immuni: focus sulla tecnologia
app Immuni, sistemi di contact tracing e sistemi di localizzazione: quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tecnologie a disposizione.

Conservazione immagini videosorveglianza: caso pratico di allungamento dei tempi
Ogni esigenza di allungamento dei tempi di conservazione delle immagini di videosorveglianza oltre le 24/48 ore oppure oltre i 7 giorni, va sottoposta a verifica preliminare del Garante della Privacy.

Sanificazione: la luce dei LED-UV contro il Covid-19
La luce dei LED-UV può essere utilizzata per la sanificazione naturale di ambienti e superfici contro il coronavirus, specialmente in ambito ospedaliero.

Termocamera e coronavirus: fare prevenzione controllando i luoghi di transito. Ecco la Guida di LUMI4Innovation
Che cosa lega la tecnologia alla base della rilevazione del calore all’emergenza sanitaria che ha investito il mondo? Che nesso…
