
Cerca
Industrial Iot
Uno spazio di informazione, analisi, approfondimento e casi studio per CEO, C-Level aziendali, System Integrator e professionisti che vogliono rimanere aggiornati sui temi dell’Industry 4.0 e dell’Industrial IoT.
L’Industrial IoT è letteralmente l’applicazione dell’IoT – Internet of Things al settore manifatturiero ed industriale. Si tratta del nuovo paradigma di evoluzione ed innovazione digitale che più di altri rappresenta la profonda trasformazione che sta avvenendo nel settore – ormai ampiamente riconosciuto come Industry 4.0.

Sensori, IoT e data analytics per la smart city
Sensori, sistemi IoT (Internet of Things) e data analytics sono tra le principali soluzioni abilitanti di una città intelligente. Ecco perchè
Edge computing e data storage: tecnologie chiave dell’industria 4.0
Nell’industria, edge computing e data storage consentono di ottimizzare e velocizzare l’elaborazione e la memorizzazione dei dati. Ecco come
Gigafactory in Italia e in Europa: sfide e opportunità
L’Ue vuole diventare un polo di riferimento nell’emobility con 25 gigafactory, di cui 1 in Italia. Ecco i piani e gli obiettivi europei.
Capannoni industriali: i vantaggi del fotovoltaico
Il fotovoltaico collocato sopra capannoni e fabbricati di attività produttive è un’opportunità ma comporta dei costi di investimento iniziali. Arriva un’alternativa che permette di massimizzare i vantaggi.
Attestazione SOA: cos’è e come funziona
L’attestazione SOA è un documento obbligatorio per partecipare alle gare d’appalto ed eseguire determinati lavori pubblici. Vediamo cos’è e come funziona.
Industria 4.0: tecnologie abilitanti e scenari di sviluppo
Cloud computing, Industrial Internet of Things, intelligenza artificiale e data analytics sono tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0. Vediamo perché
Smart city e Torino Reshoring: come attrarre innovazione e ricerca
Con il progetto Torino Reshoring da parte di Torino City Lab, il capoluogo piemontese punta ad attrarre innovazione e ricerca in ambito smart city
Il ruolo del networking nell’Industrial IoT
L’avvento dello Smart Manufacturing rende ancora più importante il ruolo del networking industriale. Che deve essere progettato con la massima attenzione, innanzitutto per quanto riguarda la sicurezza.
I benefici dell’Industrial IoT per le imprese industriali
Come è possibile aumentare la produttività di un’attività altamente complessa come la produzione industriale?
Come cambia la manutenzione nell’era dell’Industrial IoT
L’Industrial IoT – base tecnologica dell’Industria 4.0 – sta cambiando in profondità il modo di produrre, abilitando persino nuovi modelli di business.
Real estate: gli edifici green e smart piacciono al mercato
La riqualificazione energetica, green e smart, porta benefici al real estate: diversi studi confermano. Ne ha parlato a LUMI Expo Federica Saccani di CBRE.