
Cerca
Efficienza energetica
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui settori dell’energy, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili e dall’uso delle tecnologie digitali.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.
Per efficienza energetica si intende la capacità di un sistema di sfruttare l’energia per il proprio fabbisogno, il suo funzionamento e il raggiungimento di obiettivi di risparmio e ottimizzazione.

Digitalizzazione nel facility management: come migliorare la gestione degli asset
Smart facility management per gestire meglio gli asset nei building. Intervista a Cristiana Burdino di CARL Berger-Levrault Italia
Innovazione al centro della green e digital transition delle città
L’innovazione è al cuore della smart city, sia come tecnologie abilitanti sia come strategie di Governance. Il 15 marzo, ne parliamo nel webinar di LUMI.
Utility in Italia: sfide e prospettive di un settore in crescita
Sostenibilità, digitalizzazione, cybersecurity e innovazione sono oggi i driver del settore delle utility in Italia. Ecco i dati del rapporto Top Utility.
Smart lighting in città: i lampioni connessi aumentano i servizi ai cittadini
Lo smart lighting trasforma i lampioni in oggetti connessi che erogano servizi. Con benefici per PA, utility, aziende di lighting e cittadini.
Nuova UNI 11339: il ruolo dell’EGE, Esperto in Gestione dell’Energia
La nuova UNI 11339 porta novità sul ruolo dell’EGE nell’efficienza energetica. Ecco cosa prevede per l’esperto in gestione dell’energia.
Mobility Manager in Italia: ruolo e obiettivi di mobilità sostenibile
Pianificare spostamenti casa lavoro e ridurre il traffico urbano: chi è il mobility manager e cosa fa per la mobilità sostenibile, in azienda e nella PA.
Il Bilancio di Sostenibilità: obiettivi, contenuti e vantaggi per l’azienda
I report non finanziari hanno obiettivi, criteri e contenuti precisi. Cos’è il Rapporto o Bilancio di Sostenibilità e quali vantaggi porta all’azienda
Green New Deal per l’Italia: strategia e fondi per la sostenibilità
Il Green New Deal italiano prende forma, grazie al Pnrr, con 750 mln stanziati per ricerca e industria. Ecco obiettivi e strategia per la sostenibilità
Città del futuro: due progetti avveniristici
Come saranno le città del futuro? Smart city dal cuore tecnologico ma a impatto zero. Oceanix city e Neom: due progetti al limite della realtà…
Smart Thermal Grid: il teleriscaldamento è efficiente grazie all’automazione
Applicare i principi delle reti intelligenti nel riscaldamento è possibile. Si chiama Smart Thermal Grid. Qui l’esempio offerto in Lombardia.
ESG: cosa sono e quanto valgono per le imprese italiane
I benefici per le imprese di applicare criteri ESG sono concreti. Lo provano i dati e le previsioni di mercato e le buone pratiche di aziende italiane.