
Cerca
Efficienza energetica
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui settori dell’energy, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili e dall’uso delle tecnologie digitali.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.
Per efficienza energetica si intende la capacità di un sistema di sfruttare l’energia per il proprio fabbisogno, il suo funzionamento e il raggiungimento di obiettivi di risparmio e ottimizzazione.

Human Centric Lighting: illuminazione smart al servizio dell’uomo
Lo Human Centric Lighting studia come ottimizzare l’impatto biologico ed emotivo della luce sull’uomo mettendo il benessere delle persone al centro.
Certificati bianchi: cosa sono e come funzionano
I certificati bianchi, o titoli di efficienza energetica (TEE) sono incentivi per favorire interventi di efficientamento energetico.
Illuminazione museale: tecnologie e soluzioni per valorizzare le opere d’arte
Con bassi consumi energetici, assenza di radiazioni, dimensioni minime e sistemi di smart lighting i LED sono ottimali nella illuminazione museale.
Certificati bianchi per edifici più efficienti e smart
Il meccanismo dei certificati bianchi sta per essere rinnovato. Dario Di Santo, direttore FIRE, spiega come deve evolvere per contare su edifici efficienti.
Efficienza energetica e smart building, esperti a confronto
Alla sesta conferenza nazionale SECEM gli esperti di gestione dell’energia e i professionisti di efficienza energetica hanno delineato presente e futuro.
Luce naturale in seminterrato: il progetto Human Centric Lighting di LKL
Il progetto Human Centric Lighting realizzato per la Caffetteria Dusseldorf dallo studio di lighting design LKL porta la luce naturale in un seminterrato.
Come trasformare un edificio classe G in uno smart building NZEB
L’integrazione tecnologica è al centro del progetto di riqualificazione energetica profonda HEART. Primo caso studio in Italia, provincia di Reggio Emilia.
Smart lighting, una questione di connettività e IoT
Con l’evoluzione della tecnologia, i LED hanno aperto nuovi orizzonti… Oggi si parla sempre più di luce connessa e smart lighting, grazie anche all’IoT
Green equity crowdfunding: investire in energia è democratico e smart
L’integrazione tecnologica è al centro del progetto di riqualificazione energetica profonda HEART. Primo caso studio in Italia, provincia di Reggio Emilia.
Human centric lighting: l’influenza della luce sull’uomo
Prima, “human centric lighting” era solo uno slogan. Ora è realtà. La luce ha una forte influenza sull’uomo e per questo va progettata con molta attenzione.
Realizzare smart building e innovare l’edilizia con cultura e dati
Il mondo delle costruzioni può uscire dalla crisi puntando su innovazione, su valore dei dati e cambiando mentalità. L’opinione del prof. Andrea Ciaramella.