
Cerca
Efficienza energetica
Uno spazio di informazione, approfondimenti e casi studio per Energy Manager, Facility Manager, System Integrator, CEO, manager e tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rimanere aggiornati sui settori dell’energy, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili e dall’uso delle tecnologie digitali.
LUMI4innovation è media partner di Energy & Strategy Group e TSCAI-The Smart City Association Italy.
Per efficienza energetica si intende la capacità di un sistema di sfruttare l’energia per il proprio fabbisogno, il suo funzionamento e il raggiungimento di obiettivi di risparmio e ottimizzazione.

Misurare la prestazione energetica dell’illuminazione negli edifici con il LENI
Laura Blaso di ENEA ci spiega come calcolare il LENI, l’indicatore per valutare la prestazione energetica degli impianti di illuminazione degli edifici.

Il settore Energia dopo il coronavirus? Pieno di opportunità
Ogni crisi è anche l’occasione per aguzzare l’ingegno, potare i rami secchi e rinnovarsi. E per cercare nuovi mercati da aggredire.

FER 1: come l’emergenza coronavirus modifica le scadenze degli incentivi
Il Decreto Fer 1, in vigore da agosto 2019, ha reintrodotto l’incentivazione diretta per le fonti pulite attraverso un sistema di aste e registri, ma l’emergenza Coronavirus ha obbligato alla modifica delle scadenze.

Economia circolare e Covid-19: come gestire i rifiuti sanitari e non solo…
Esiste un modello virtuoso per gestire i rifiuti sanitari speciali, oggi cresciuti in modo vertiginoso: adottando i principi dell’economia circolare!

Nomina Energy Manager 2020: in attesa di proroga, la scadenza è fissa al 30 aprile
In assenza di un provvedimento legislativo, non è possibile posticipare la data ultima di invio della nomina degli Energy Manager, che resta fissa all 30 aprile.

Energie rinnovabili in Italia: normativa, incentivi, fonti e vantaggi
Quali sono le principali fonti di energia pulita e quanto pesano le energie rinnovabili sulla produzione totale di energia in Italia. Una fotografia della situazione tra normative, incentivi e vantaggi di ognuna.

L’efficientamento energetico è un percorso da compiere insieme alle aziende
Proporre alle aziende un percorso che conduca a una maggiore consapevolezza circa il corretto utilizzo dell’energia, è spesso un terreno irto di ostacoli.

Come fare efficienza energetica negli ospedali
Negli ospedali, l’efficienza energetica passa attraverso monitoraggio dei consumi, building automation, cogenerazione e impianti fotovoltaici.
