Come trasformare il vecchio smartphone in una telecamera di videosorveglianza
Avete un vecchio smartphone che non usate più? Potete riciclarlo, trasformandolo in una telecamera di videosorveglianza che non avrà nulla…

Giornalista e web marketing manager è specializzata in digital marketing, ottimizzazione SEO / copywriting, social media managing e gestione contenuti
Avete un vecchio smartphone che non usate più? Potete riciclarlo, trasformandolo in una telecamera di videosorveglianza che non avrà nulla…
Grazie all’Intelligenza Artificiale e a tecniche di analisi biometrica, il riconoscimento facciale ha raggiunto oggi livelli tecnologici molto elevati.
Si chiama Visio Medic ed è la prima app in realtà aumentata che assiste i pazienti con tumore al pancreas della Fondazione Poliambulanza di Brescia.
In un settore estremamente frammentato e competitivo come quello del beverage, grazie alla realtà aumentata è possibile dare ai consumatori esperienze uniche e targetizzate.
Trentino VR è un progetto che, sfruttando le regole del marketing esperienziale, applica la realtà virtuale per promuovere il turismo e la cultura locale.
Le telecamere professionali di sorveglianza sono organi complessi formati da ottiche, sensori ed elettronica di elaborazione, controllo e gestione.
Negli ospedali, l’efficienza energetica passa attraverso monitoraggio dei consumi, building automation, cogenerazione e impianti fotovoltaici.