Smart Grid: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Bando
Come vengono concesse le agevolazioni, chi sono i beneficiari e quando presentare le domande: tutto sul nuovo Bando Smart Grid.

Come vengono concesse le agevolazioni, chi sono i beneficiari e quando presentare le domande: tutto sul nuovo Bando Smart Grid.
Smart Parking: dal trovare parcheggio in modo rapido a strumento prezioso per la gestione del traffico cittadino e del trasporto pubblico.
Perché la presenza di un sistema di controllo accessi che gestisce gli ingressi ai reparti produttivi è un’esigenza imprescindibile?
Al sistema di videosorveglianza aeroportuale viene chiesto di rilevare, riconoscere e segnalare automaticamente eventi anomali generati dall’analisi video delle immagini provenienti dalle telecamere.
La rete stradale Smart prevede l’adozione di telecamere con a bordo algoritmi di Intelligenza Artificiale capaci di analizzare la scena ripresa in ogni suo dettaglio.
Quanti e quali ruoli gioca la videosorveglianza in ambito Retail? E che finalità hanno le telecamere con funzioni di Business Intelligence?
Ciò che caratterizza un “sistema integrato”, ciò che lo rende davvero tale, è la capacità, da parte dei suoi sottosistemi, di dialogare, di scambiarsi informazioni.
Quali caratteristiche devono possedere le telecamere di videosorveglianza installate sui mezzi di trasporto? E dove è bene posizionarle?
LUMI4Innovation ha organizzato un corso online sul Monitoraggio Energetico per le aziende, al quale ora è possibile accedere in modalità on-demand.
Quali sono i vantaggi concreti che l’infrastruttura di rete 5G concede alla videosorveglianza urbana? È solo questione di maggiore velocità di trasmissione dei dati video?
La testata LUMI4Innovation ha condotto un’indagine di mercato che vede al centro la figura del Security Manager. Non perdere l’analisi dei dati emersi!
Mettere in sicurezza aree e strutture fisiche attraverso il monitoraggio, il controllo e la gestione dei flussi in ingresso e in uscita: questo il ruolo principe di un sistema di controllo accessi.
Il monitoraggio energetico è un sistema che permette di misurare qualsiasi grandezza o vettore energetico utilizzato. Ma “come si fa” nel concreto? E quali strumenti si utlizzano?
Durante la recente edizione di LUMI Expo (21 e 22 novembre scorso, BolognaFiere), abbiamo fatto il punto sui sistemi di riconoscimento biometrico.
È intelligente quella città che è in grado di applicare nel concreto le tecnologie di ultima generazione per aumentare la percezione di sicurezza da parte dei suoi cittadini: se ne è parlato a LUMI Expo lo scorso 21 novembre, durante il convegno “Monitoraggio urbano: soluzioni per una Smart City sicura”.
Negli ospedali, l’efficienza energetica passa attraverso monitoraggio dei consumi, building automation, cogenerazione e impianti fotovoltaici.