

Cerca
L’HUB per i protagonisti della transizione energetica e digitale

Guidiamo le aziende a cogliere le opportunità del mercato con strategie di marketing e comunicazione.
ScopriLUMI4innovation promuove la conoscenza dei sistemi e dei prodotti intelligenti per:
… applicati all’industria, al building e alle città.
Il portale permette di raggiungere un pubblico profilato e di utenti interessati.

Trasformare le scuole in modelli di efficienza energetica e sostenibilità
Attraverso l’uso di rinnovabili, la cogenerazione e sistemi ad alta efficienza, le scuole possono diventare più efficienti e sostenibili
Rinnovabili per la città sostenibile: fotovoltaico, eolico e biomasse
La transizione verso città sostenibili richiede un forte impegno dagli enti pubblici nell’adozione di fonti di energia rinnovabile.
Il ruolo del consulente energetico
Il consulente energetico affianca le imprese per aumentare la loro efficienza energetica e ridurre la loro carbon footprint. Ecco qual è il suo compito
Innovazione al servizio dell’Energia: progetti e tecnologie emergenti
Tecnologie emergenti, progetti, investimenti in R&S e start-up. L’innovazione per la transizione energetica passa da qui.
Nuovo Decreto FER-X: un passo avanti per la Transizione Energetica
In fase di studio, il Decreto FER X punta ad aumentare l’adozione di energie rinnovabili attraverso incentivi e semplificazioni. Ecco cosa prevede
Smart water grid in Italia: così la digitalizzazione riduce gli sprechi
La digitalizzazione può rendere smart la rete idrica e favorire l’ottimizzazione dei consumi. Soluzioni e competenze ci sono, lo dimostra A2A Smart City
Come si effettua una diagnosi energetica
In vista della scadenza di dicembre 2023, vediamo come si svolge una diagnosi energetica passo dopo passo e quali vantaggi è possibile ottenere
Come ridurre il carbon footprint degli edifici
Come ridurre le emissioni di CO2 di un edificio. Quali strategie adottare e con quali benefici ambientali ed economici.
Bando Agrisolare 2023: spinta alla transizione energetica nel settore agricolo
Il settore agricolo è un pilastro fondamentale dell’economia di qualsiasi paese, e l’Italia non fa eccezione. In un’epoca in cui…
Strategie per diminuire la bolletta energetica delle PA
Come ridurre i costi energetici degli enti locali. Strumenti, strategie, esempi virtuosi e partnership di successo. L’esempio di Carbotermo
Pnrr e Regione Lombardia: sul piatto 14,5 miliardi di euro
Riqualificazione della rete ferroviaria, rigenerazione urbana, digitalizzazione, edilizia carceraria. Ecco a cosa servono le risorse del PNRR in Lombardia
Transizione energetica e imprese: le vere leve del cambiamento
Efficienza energetica e rinnovabili sono imprescindibili per le aziende: ma serve chi, come Manni Energy, accompagni nella transizione energetica le imprese